Bug di Javascript nei browser web. La soluzione in un algoritmo made in Italy

News

Schermata 2016-01-18 alle 12.19.11Ha un nome impronunciabile, “xorshift128+”, ed è il nuovo algoritmo elaborato dal matematico italiano Sebastiano Vigna dell’Università Statale di Milano, capace di risolvere un bug in javascript usato nei dispositivi elettronici, oltre che in molti browser web.

Javascript è il linguaggio utilizzato nella programmazione web 2.0 per la creazione di effetti dinamici interattivi all’interno di siti web e applicazioni. Il problema risolto dallo scienziato italiano riguardava in particolare la creazione automatica di sequenze di numeri casuali, necessari ad esempio per identificare le transazioni negli acquisti online, nelle scommesse online, o per introdurre casualità nei videogiochi.

Il precedente algoritmo in funzione presentava delle criticità, bypassate dal nuovo codice realizzato da Vigna, che è stato già adottato dai principali browser, come Chrome di Google, Firefox di Mozilla e Safari di Apple.

NEWSLETTER

Iscriviti e non perderti i nostri aggiornamenti

Trattamento dei dati personali *

offerta speciale
Fai ripartire il tuo business

Sito web completo + logo

a sole 490 €

(*) I prezzi esposti in questa pagina si intendono iva esclusa
(**) L’offerta si riferisce a siti web di tipo “vetrina”. Sono esclusi gli e-commerce